Magazine Lifestyle

The First Big Debate about Fashion Bloggers

Creato il 17 giugno 2010 da Accidiosav @accidiosav

Con un po’  di ritardo partecipo anch’io alla discussione mediatica lanciata da Anna Leo e Maria Mannina, dedicata al fenomeno del fashion blogging.

La figura dei Fashion Bloggers in italia

Io ho sempre pensato (e con questo sempre intendo da un paio d’anni a questa parte, quando ancora il fenomeno non era tale, e si trattava di una categoria di nicchia) che per fashion blogger si intendesse un particolare tipo di blogger che anzichè parlare di sè stesso, politica, attualità o che altro, parlasse di moda. Visione totalmente differente da quella abbracciata dai più ora, ovvero l’idea che sia fashion blogger chi pubblica outfit di sè stesso. In tutta sincerità sono poche le blogger di outfit che considero anche fashion blogger.

La qualità di un Fashion Blogger

Penso che la passione per la moda debba essere alla base di tutto, ma non basti. Un fashion blogger “come si deve” dovrebbe avere un minimo di competenza riguardo ciò che scrive. Ciò non significa che debba avere una laurea o un diploma professionale inerente alla moda, ma almeno la capacità di utilizzare termini appropriati, e fare confronti non solo tra le marche più in voga nel momento, ma anche con il passato. Prendete Tavi Gevinson: non ha neanche 15 anni eppure ha una cultura riguardante la storia della moda che farebbe invidia a tante giornaliste.

E’ soltanto una figura di “tendenza” momentanea , o duratura?

Per rispondere a questa domanda è necessario fare una distinzione tra blog di outfit e blog di moda. Nel primo caso credo si tratti di un fenomeno temporaneo, che scemerà non appena la moda del momento sarà un’altra (come qualche anno fa, quando c’era la mania delle icons create in photoshop, da usare nei vari forum: quanti di quei blog esistono ancora?). Per quanto riguarda la seconda “tipologia” invece, non credo che finirà così presto. In fondo si tratta di blog che esistevano in precedenza (anche se avevano meno visite), e non vedo perchè dovrebbero scomparire dall’oggi al domani.
Sarà interessante comunque vedere quanti blog di outfit “reggeranno” il passare del tempo, e se le proprietarie dei più famosi riusciranno effettivamente a trovare un impiego “reale” nel campo della moda.

Un Blog di moda dovrebbe parlare solo di essa o anche abbracciare diversi argomenti?

Anche qui vale la distinzione di cui sopra: un blog di moda potrebbe spaziare solo verso il lifestyle, mentre credo che per quanto riguarda i blog di outfit il range di argomenti sia molto più ampio. Un lettore sarà probabilmente più interessato alla blogger che oltre a mostrare quattro vestiti abbinati parli un po’ di sè, per una sorta di desiderio voyeuristico. Una sorta di fotoromanzo online, con un pizzico di informazione sulle nuove tendenze.

Secondo voi dovrebbe esserci un “limite” di età per poter avere un Blog di moda?

Ormai credo che non ci siano limiti d’età (purtroppo) per nulla. Certo è che aprire lookbook e vedere le foto di tredicenni in pose da Kate Moss mi lascia abbastanza perplessa.. Per quanto riguarda un limite d’età massimo non lo porrei, ovviamente (per quanto riguarda i blog di outfit) rimanendo nei limiti del buon gusto. Vedere la cinquantenne in posa da pornostar, vestita come la figlia.. beh, non credo sia un bel vedere.

Perché questa figura è più criticata che amata?

[in questa domanda mi riferisco solo alle blogger di outfit] Si tratta di una figura criticata per varie ragioni. Con il pericolo di venire tacciata del classico siamosoloinvidiosi non posso che mettere l’invidia tra le prime cause. Le fashion blogger più seguite sono solitamente piuttosto benestanti (vedi Jane Aldridge di Sea of Shoes) o comunque danno un’immagine di sè che può farlo pensare. C’è anche da dire però che molte, soprattutto negli ultimi tempi, sembrano aver perso di vista la realtà, sparando dichiarazioni totalmente prive di modestia a destra e a manca (vedi la Ferragni al Chiambretti Night).

Pensate ci sia competizione o invidia tra le\i Fashion Blogger?

Sicuramente, ma come in qualsiasi altro campo.

Cosa si dovrebbe prediligere, l’estetica o il contenuto di un Blog?

Ovviamente il contenuto, perchè senza quello non c’è niente. Certo è assurdo aprire certi blog dedicati alla moda, e trovarli confusionari e privi di una qualsiasi bellezza. Alla fine la moda va a braccetto con l’estetica, è inutile negarlo. Tenendo conto poi che la maggior parte dei suddetti blog usa blogspot come piattaforma, e che esistono migliaia di bellissimi template… un minimo sforzo per migliorare l’apparenza del blog in sè non credo sarebbe da escludere.

Ritenete che i Blog abbiano sostituito il cartaceo (come le riviste di moda) oppure no?

Figuriamoci! Semmai si possono considerare un’integrazione alle riviste, che solitamente propongono prodotti che hanno un prezzo troppo elevato.

Che cos’è che secondo voi ,in una classifica di gradimento, il lettore valuta più importante:

  1. L’originalità delle proposte
  2. La costanza negli aggiornamenti
  3. La scrittura, visto che ormai nella maggior parte dei blog la grammatica sembra essere stata messa da parte

I partecipanti all’evento:

Anna Bongiorno, http://carrouseldelamode.blogspot.com/ Giulia Cicciarelli, http://starbucksandchanel255.blogspot.com/ Giulia Pergolati, http://theredgirlsmile.blogspot.com/ Barbara Luly, http://barbaracloset.blogspot.com/ Francesco Balestri, http://rano83.blogspot.com/ Valentina Lorenziani, http://carriesdiary.wordpress.com/ Flaviana Boni, http://dressupfor.blogspot.com/ Ilaria Noci, http://ogniricciouncapriccio88.blogspot.com/ Francesca Succi, http://thestreetfashion.wordpress.com/ Martina Corradetti, http://itismartina.blogspot.com/ Irene Colzi, http://ireneccloset.blogspot.com/ Anna Zigliotto, http://annazigliotto.blogspot.com/ Nicoletta Regio, http://thescentofobsession.blogspot.com/ Nathalie Colasanti http://thenotsodumbblonde.blogspot.com/ Giuseppe Di Rosalia, http://myworldinabag.blogspot.com/ Stfania Finassi & Giulia Alborghetti, http://www.gingersmile.blogspot.com/ Scialla Bacialla, http://sciallabacialla.wordpress.com/ Pasquale Ludovico, http://www.youhavetodigoutyourself.blogspot.com/
Barbara L, http://barbaracloset.blogspot.com/
Cristina Sampaolesi, http://fashionoffdutyblog.blogspot.com/

Tagged: blog di moda, blog di outfit, blogspot, chiambretti night, chiara ferragni, estetica, fashion blogger, lookbook, Moda, seaofshoes, stylerookie, tavi gevinson, the first big debate about fashion blogger, theblondesalad

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :